La dott.ssa Annoni ha una consolidata esperienza nella progettazione e conduzione di progetti in ambito scolastico e nella gestione di sportelli psicologici.
Tra i progetti di più recenti si vuole citare “INTEGRARSI NEL CAMBIAMENTO … ALLA SCOPERTA DELL L’ISOLA CHE C’È” dedicato ad alunni provenineti dall’Ucraina, mentre di costante attualità sono i progetti sull’AFFETTIVITA’ sul BULLISMO e sul CYBERBULLISMO.
E’ stata consulente per molti istituti scolastici pubblici della scuola primaria e secondaria, nonché in molti istituti superiori e licei.
Il servizio di sportello psicologico scolastico offre una consultazione psicologica breve, finalizzata a ri-orientare l’adolescente e focalizzando il lavoro sulle eventuali difficoltà che lo studente sta incontrando nell’affrontare i compiti evolutivi propri della sua età, difficoltà che spesso incidono negativamente sulla motivazione allo studio e sul rendimento scolastico.
La riflessione con l’esperto permette di ridurre la confusione, di ristabilire ordini di priorità sulla base dei valori del ragazzo, di focalizzare le proprie esigenze tenendole separate dalle pressioni di tipo sociale cui l’adolescente è sensibile.
La tutela offerta dalla segretezza professionale e il clima di non giudizio che contraddistinguono la professione dello psicologo, favoriscono una riflessione sulla propria esperienza. La rielaborazione nella relazione con la psicologa, attraverso un ascolto attento, empatico e non giudicante, e l’attenzione agli aspetti meno manifesti del parlare e dell’agire, permettono una migliore comprensione delle vicende del proprio mondo interiore, delle risonanze emotive che esse hanno per l’adolescente, promuovendo l’instaurarsi di una relazione privilegiata e significativa, sede di ascolto ed apprendimento.